Librizzi is a town in the Province of Messina, Sicily. This blog is to honor my ancestors and the town where they were born.
Wednesday, November 7, 2012
SONETTO or SONNET, the language of love.
Shall I compare thee to a summer's day?
Thou art more lovely and more temperate:
Rough winds do shake the darling buds of May,
And summer's lease hath all too short a date:
Sometime too hot the eye of heaven shines,
And often is his gold complexion dimm'd;
And every fair from fair sometime declines,
By chance or nature's changing course untrimm'd;
But thy eternal summer shall not fade
Nor lose possession of that fair thou owest;
Nor shall Death brag thou wander'st in his shade,
When in eternal lines to time thou growest:
So long as men can breathe or eyes can see,
So long lives this and this gives life to thee
Yes, this is Sonnet 18 by Shakespeare.
Perhaps you are thinking that the sonnet form arose in England and that Shakespeare was the creator of the form. Wrong! The original sonnets looked more like this:
IO M'AGGIO POSTO IN CORE ...
Io m'aggio posto in core a Dio servire,
com'io potesse gire in paradiso,
al santo loco ch'aggio audito dire,
u' si mantien sollazzo, gioco e riso.
Sanza mia donna non vi voria gire,
quella c'ha blonda testa e claro viso,
chè sanza lei non poteria gaudere,
estando da la mia donna diviso.
Ma no lo dico a tale intendimento,
perch'io peccato ci volesse fare;
se non veder lo suo bel portamento
e lo bel viso e 'l morbido sguardare:
chè lo mi teria in gran consolamento,
veggendo la mia donna in ghiera stare.
Iacopo da Lentini, written in the vernacular Sicilian of the 13th century
The Sonnet was born in Palermo, Sicily, during the reign of Frederick II (1194-1250),also known as the Stupor Mundi(“The Wonder of the World”).
Frederick was a learned, progressive, ruler and poet. He surrounded himself with the best minds of Sicily, mainland Italy, and France.It was at his Magna Curia, the Royal Court,that the Scuola Siciliana was established. The Sicilian School was not an institution but a philosophic and literary movement.
The poets of this school were all high court officials, administrators, organizers, who were inspired to express themselves poetically. The School was made up of a small group of poets who between 1230 and 1250 wrote over 300 lyric poems. A few of the notable poets were Iacopo da Lentini (Lentini is a town between Catania and Siracusa), Pier della Vigna, Filippo da Messina,and Cielo d’Alcamo. The principal exponent of the Sicilian School was Iacopo da Lentini, in fact he is considered the creator of the form called Sonetto or Sonnet in English.
Troubadours from provenzal France who had been exiled from Provence, took refuge in Palermo, at the court of Frederick II where artistic development was cultivated. Their love poetry which was written in Langue d’oc , inspired the Sicilian poets and became the basis of the new form. However the language used by the Sicilian poets was not that of the troubadours but the Sicilian dialect which existed side by side with Latin. Hence the School established the vernacular, the Sicilian dialect, as the standard language for Italian love poetry.
The themes of courtly love as expressed in the troubadours’ poems are, homage to the woman,her virtue,her physical and moral beauty,hope that the love would be reciprocated by the lady,her modesty in not revealing her own passion. In the Sicilian poems the courtly themes remain but they are stylized, and are no longer concrete but abstract. There is no mention of specific time nor place.
Another fundamental difference is that while the poetry of the troubadours dealt with moral, civil, and political themes, the Sicilian poetry eliminated these aspects and concentrated on courtly love.
The music that accompanied the troubadours’ poems was also eliminated, and new metric forms were introduced, among which were the ‘canzone’ and the ‘sonetto'. Sonetto means ‘little sound’ or ‘little song’.
The Sonnet of the Sicilian Court of Frederick II (early 13th century) has these features:
Sicilian Octave.. a. b. a. b. . a. b. a. b
Sicilian Sestet.. c. d. c. d. c. d.
Pre-Iambic Pentameter
The epitaph of Giulia Topazia is an example of the Sicilian octave:
Qui, d'Atropos il colpo ricevuto,
giace di Roma Giulia Topazia,
dell'alto sangue di Cesare arguto
discesa, bella e piena d'ogni grazia,
che, in parto, abbandonati in non dovuto
modo ci ha: onde non fia giá mai sazia
l'anima nostra il suo non conosciuto
Dio biasimar che fè sí gran fallazia.
English (non-rhyming translation):
Here, having received Atropos's blow,
lies Giulia Topazia of Rome
descended from the high bloodline of witty Caesar,
beautiful, and full of every grace,
who, in childbirth, abandoned us in a manner that ought not be:
thus, our minds will never have enough
of cursing her God, unknowable,
who might make such a great error.
(In my opinion, the English translation does not do justice to the beauty of the actual epitaph)
As I mentioned above, Iacopo da Lentini (1188-1240), the chief Court notary, is considered the creator of the sonnet and its new metric innovation. Of the original poems 125 have survived, 85 canzones and 30 sonnets.Forty of these lyrics,including sonnets and canzones,are by Iacopo da Lentini. Iacopo adapted the themes, style, and language of Provencal poetry to Sicilian, and infused it with his own aristocratic tastes. None of his poetry survives in the original Sicilian as it was somewhat modified to conform to a Tuscan dialect (more about this in part two of the blog).
Iacopo da Lentini not only invented the sonnet, he is also credited with the first definition of ‘love’ in literature:
“Amor é un desio che ven da core
per abundanza de gran plazimenti,”
Love is a desire that comes from the heart
Due to an overabundance of pleasures
It was Dante Alighieri who first acknowledged the Sicilian School and the court of Federico II. In his ‘De Vulgari Eloquentia’ Dante discusses the Sicilian School, gives it credit for introducing the sonnet, a new and revolutionary metric system. Dante also immortalized Iacopo da Lentini as well as Pier de la Vigna in his famous “Divine Comedy”. Iacopo is found in Canto XXIV of “Purgatory” where he is referred to as the Notaro (notary), and Pier de la Vigna is found in Canto XIII of “Inferno”. Pier is placed in “Inferno” because when he lost Federick’s trust, Pier committed suicide.
I conclude this first part on the evolution of the sonnet with the following quote:
“The importance of the poetic forms bequeathed by the Sicilian school can scarcely be overstressed. The canzone became a standard form for Italian poets for centuries. The Sicilian-school sonnet became, with variations, the dominant poetic form not only in Renaissance Italy—where it was brought to perfection by Guido Cavalcanti, Dante, and Petrarch—but also elsewhere in Europe, particularly in Elizabethan England, where, after its introduction in the 16th century, it was modified to form the distinctive English, or Shakespearean, sonnet.”
Quote from: http://universalium.academic.ru/245353/Sicilian_sc hool
Leighton, 'God Speed'
Thursday, October 4, 2012
Casa abbandonata
ABANDONED HOUSE, LOST HISTORY
A few years ago I wrote my childhood memories to honor my beloved paternal grandpa. I wrote about his story, his house where I spent part of my childhood, and the history of our ancestors.
Grandpa and our ancestors lived in quartiere di bel vidiri (il Belvedere), a complex of family houses where the Muscara’ dwelled since at least 1567. Il Belvedere means that it is an area from where one can see picturesque, magnificent panoramas. One of the far off vistas from this location is the Tyrrhenian Sea and the Aeolian Islands.
If interested in reading about my grandpa’s story, please go to:
http://librizziancestorsinmyheart.blogspot.com/2010/04/remembering-grandpa-giuseppe-muscara.html
Two other stories that might be of interest are found at:
http://librizziancestorsinmyheart.blogspot.com/2009/10/muscara-ancestors.html
(Il Magnifico Pietro Muscara’ is my first ancestor who lived in the ancient town of Librizzi. I found this information in the oldest documents available for me to read, the 1584 and the 1594 Census Records.)
http://librizziancestorsinmyheart.blogspot.com/2009/11/you-live-as-long-as-you-are-remembered.html
Grandpa horses were housed in this area as indicated by the horseshoe. This is a cortile where the horses could enjoy the sunshine.
This is the street entrance to the covered area where the horses were kept. There used to be a beautiful wrought iron gate here with the family crest as part of the decorations.
Today, the house where grandpa spent his last days, and the rest of the nearby houses stand deserted, lonely, and abandoned. The only sounds heard are the memories of past generations clamoring to be heard so that they may tell us that once there was laughter, joy, and life residing within those crumbling walls.
Yes, the once vibrant, proud, and beautiful house is now decayed and colorless. The walls have fallen prey to the passage of time and to the relentless beating of the Sicilian elements. Weeds and vines are growing from the shivering walls, lording over the moribund building, triumphant in their conquest. The doors are open uncaring about the decay within, there is no pity for the lament of ancestors.
The above is one of the many balconies that used to adorn grandpa’s house.
Broken windows, crumbling stonework, pebbles disgorged from the eroded walls, fragments of memories.
Memories, stoically enduring the road to oblivion.
Ed e’ subito sera.
Ognuno sta solo sul cuor della terra
trafitto da un raggio di sole:
ed è subito sera.
Everyone stands alone at the heart of the world
pierced by a ray of sunlight,
and suddenly it is evening.
Salvatore Quasimodo (1901-1968), born in Sicily, poet, Nobel Prize Winner
All photos except the last one were taken by Melo Rifici
Thursday, September 27, 2012
Tindaro Gatani, un librizzese notevole.
Quoted from Cronache Parlamentari
Anno XI n. 17
15 settembre 2012
I siciliani sempre in attesa di Godot
Tindaro Gatani,
messinese di nascita,
è emigrato da oltre
cinquant’anni
in Svizzera
Tindaro Gatani è un siciliano nato a Librizzi, comune in provincia di Messina, ma vive e lavora da quasi
cinquant’anni in Svizzera dove ha fatto da insegnante ai figli degli emigrati siciliani e dove per molti anni è stato direttore dei magazzini della Biblioteca Centrale di Zurigo.
Attualmente, Gatani si occupa di rapporti italo - svizzeri, di letteratura, di viaggi e storia della geografia. È redattore della Rivista della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e scrive per il Corriere degli Italiani di Zurigo e per altre testate giornalistiche. Ha curato la pubblicazione di una raccolta di vedute e carte geografiche della Sicilia, una cartografia della Sardegna, la riproduzione in facsimile dell’atlante cinese del gesuita trentino Martino Martini, una raccolta ragionata dei progetti per l’apertura del Canale di Suez, utilizzata per una grande mostra al Cairo in occasione della Fiera del Libro del 2010. Per i suoi meriti culturali e per il suo impegno a favore dell’emigrazione italiana in Svizzera, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha nominato commendatore dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana.
Signor Gatani perché ha deciso
di lasciare la nostra Isola?
Io sono emigrato nel 1964. Avevo appena conseguito l’abilitazione magistrale e, per mancanza di prospettive di lavoro in patria, sono andato a fare l’operaio in Svizzera. In seguito ho insegnato nei corsi di lingua e cultura italiane per i figli dei nostri connazionali immigrati nella Confederazione. Dal 1990, per venti anni, sono stato collaboratore della Biblioteca Centrale di Zurigo.
Lei vive a Zurigo ma si reca
spesso in Sicilia. Com’è cambiata,
secondo lei, la Sicilia negli
anni?
È cambiato poco e quel poco sicuramente in peggio. Per i giovani non c’è più il miraggio del “posto”, ma nemmeno l’occasione di trovare un lavoro qualsiasi. La politica non progetta nulla e si muove in un circolo vizioso dove tutti sono contro tutti e nessuno per il bene comune. Ma anche la gente comune non fatanto per la propria terra: tutti si lamentano, ma nessuno ha idee su come migliorare la situazione. Si aspetta che qualcuno, sempre un altro comunque, faccia qualcosa per noi! In questo clima cresce l’indifferenza verso la cosa pubblica.
Tornerebbe in Sicilia o in Italia?
Io ci torno spesso e ben volentieri. Il quadro sopra descritto ha un contrappeso molto importante costituito dagli individui e dai gruppi che si battono per migliorare le cose. La Sicilia ha tutto per risorgere, ma non tutti i siciliani lo sanno. Basterebbe fare e non lagnarsi aspettando sempre qualcosa dagli altri.
Cosa le manca della Sicilia e
quanto vi è legato?
Io ho una filosofia particolare: quando sono in Svizzera, mi godo quello che c’è di buono in Svizzera e quando sono in Sicilia mi godo quello che di buono c’è nella mia terra natia. A voler avere la Svizzera in Sicilia e viceversa non ci penso nemmeno. Sarei un eterno infelice. Sono così fortemente legato alla mia
terra tanto da rinunciare alla richiesta di cittadinanza svizzera facilitata dal fatto che sono sposato con una cittadina elvetica.
Ha all’attivo diversi libri, l’ultimo
presentato il 18 agosto
a Patti, in provincia di Messina,
è “L’opera di al-Idrîsî”,
geografo arabo-siculo del XII
secolo. Può dirci qualcosa in
più su questo lavoro?
Nel particolare difficile momento storico, in cui si stanno profilando positivi sconvolgimenti epocali in tutta quella parte dell’Africa che si affaccia sul Mediterraneo, riproporre l’opera di un arabo, il più grande geografo del Medio Evo, che visse e lavorò in Sicilia, potrebbe costituire un buon esempio di quanto la collaborazione tra Arabi ed Europei, cioè tra Islam e Cristianesimo, possa produrre ancora oggi di concreto
al servizio del buon vicinato e della pacifica convivenza tra i popoli, rifacendosi alla tolleranza e al rispetto reciproco, che caratterizzarono il regno normanno di Sicilia sotto Ruggero II.
Perché L’opera di al-Idrîsî è
così importante per la storia
della geografia?
Rispondo con una citazione di uno dei massimi storici francesi viventi, Henri Bresc, che, tra l’altro, scrive: “Il lavoro monumentale di al-Idrîsî non è una semplice ricapitolazione, ma uno sforzo immenso di costruzione di un nuovo oggetto scientifico, il Mondo visto nel suo insieme, senza nulla escludere... La geografia... affermava pienamente in arabo la gloria di una terra siciliana ricca e pacificata, di una famiglia conquistatrice e saggia e di un principe [Ruggero II], al servizio del sapere”. Come tanti altri, anche lo stesso Bresc attribuisce ad al-Idrîsî il merito di aver fondato a Palermo “la prima geografia dell’Occidente”. Basta ricordare che la sua Carta del Mondo e il suo Libro di Ruggero (Palermo 1154) sono il frutto di oltre 15 anni
di lavoro di ricerca scientifica e di catalogazione di notizie certe su tutta la Terra abitata allora conosciuta.
È in al-Idrîsî che troviamo per la prima volta una descrizione e una rappresentazione di “al Sin”, la Cina, confusa ancora fino agli inizi del Seicento con il Katayo di Marco Polo, la Regione serica dei Romani e il Mangi di Cristoforo Colombo. Quattro secoli e mezzo prima, al-Idrîsî parlava diffusamente delle maioliche, del rabarbaro, dello zafferano, dello zibetto, delle città e dei fiumi, della flora e della fauna cinesi, rifacendosi alle notizie dei viaggiatori arabi che avevano visitato quel Paese.
Può svelarci il tema del suo
prossimo libro?
Sempre su tema geografico: tratterà della figura e dell’opera di Joan Martines di Messina, che, tra l’altro, fu il primo a rappresentare con assoluta precisione, nel 1591, una delle prime carte della Cina con le sue 15 province.
Clara Salpietro
My grateful thanks to Signora Clara Salpietro and Tindaro Gatani for their permission to post their interview.
Anno XI n. 17
15 settembre 2012
I siciliani sempre in attesa di Godot
Tindaro Gatani,
messinese di nascita,
è emigrato da oltre
cinquant’anni
in Svizzera
Tindaro Gatani è un siciliano nato a Librizzi, comune in provincia di Messina, ma vive e lavora da quasi
cinquant’anni in Svizzera dove ha fatto da insegnante ai figli degli emigrati siciliani e dove per molti anni è stato direttore dei magazzini della Biblioteca Centrale di Zurigo.
Attualmente, Gatani si occupa di rapporti italo - svizzeri, di letteratura, di viaggi e storia della geografia. È redattore della Rivista della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera e scrive per il Corriere degli Italiani di Zurigo e per altre testate giornalistiche. Ha curato la pubblicazione di una raccolta di vedute e carte geografiche della Sicilia, una cartografia della Sardegna, la riproduzione in facsimile dell’atlante cinese del gesuita trentino Martino Martini, una raccolta ragionata dei progetti per l’apertura del Canale di Suez, utilizzata per una grande mostra al Cairo in occasione della Fiera del Libro del 2010. Per i suoi meriti culturali e per il suo impegno a favore dell’emigrazione italiana in Svizzera, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha nominato commendatore dell’Ordine della Stella della Solidarietà Italiana.
Signor Gatani perché ha deciso
di lasciare la nostra Isola?
Io sono emigrato nel 1964. Avevo appena conseguito l’abilitazione magistrale e, per mancanza di prospettive di lavoro in patria, sono andato a fare l’operaio in Svizzera. In seguito ho insegnato nei corsi di lingua e cultura italiane per i figli dei nostri connazionali immigrati nella Confederazione. Dal 1990, per venti anni, sono stato collaboratore della Biblioteca Centrale di Zurigo.
Lei vive a Zurigo ma si reca
spesso in Sicilia. Com’è cambiata,
secondo lei, la Sicilia negli
anni?
È cambiato poco e quel poco sicuramente in peggio. Per i giovani non c’è più il miraggio del “posto”, ma nemmeno l’occasione di trovare un lavoro qualsiasi. La politica non progetta nulla e si muove in un circolo vizioso dove tutti sono contro tutti e nessuno per il bene comune. Ma anche la gente comune non fatanto per la propria terra: tutti si lamentano, ma nessuno ha idee su come migliorare la situazione. Si aspetta che qualcuno, sempre un altro comunque, faccia qualcosa per noi! In questo clima cresce l’indifferenza verso la cosa pubblica.
Tornerebbe in Sicilia o in Italia?
Io ci torno spesso e ben volentieri. Il quadro sopra descritto ha un contrappeso molto importante costituito dagli individui e dai gruppi che si battono per migliorare le cose. La Sicilia ha tutto per risorgere, ma non tutti i siciliani lo sanno. Basterebbe fare e non lagnarsi aspettando sempre qualcosa dagli altri.
Cosa le manca della Sicilia e
quanto vi è legato?
Io ho una filosofia particolare: quando sono in Svizzera, mi godo quello che c’è di buono in Svizzera e quando sono in Sicilia mi godo quello che di buono c’è nella mia terra natia. A voler avere la Svizzera in Sicilia e viceversa non ci penso nemmeno. Sarei un eterno infelice. Sono così fortemente legato alla mia
terra tanto da rinunciare alla richiesta di cittadinanza svizzera facilitata dal fatto che sono sposato con una cittadina elvetica.
Ha all’attivo diversi libri, l’ultimo
presentato il 18 agosto
a Patti, in provincia di Messina,
è “L’opera di al-Idrîsî”,
geografo arabo-siculo del XII
secolo. Può dirci qualcosa in
più su questo lavoro?
Nel particolare difficile momento storico, in cui si stanno profilando positivi sconvolgimenti epocali in tutta quella parte dell’Africa che si affaccia sul Mediterraneo, riproporre l’opera di un arabo, il più grande geografo del Medio Evo, che visse e lavorò in Sicilia, potrebbe costituire un buon esempio di quanto la collaborazione tra Arabi ed Europei, cioè tra Islam e Cristianesimo, possa produrre ancora oggi di concreto
al servizio del buon vicinato e della pacifica convivenza tra i popoli, rifacendosi alla tolleranza e al rispetto reciproco, che caratterizzarono il regno normanno di Sicilia sotto Ruggero II.
Perché L’opera di al-Idrîsî è
così importante per la storia
della geografia?
Rispondo con una citazione di uno dei massimi storici francesi viventi, Henri Bresc, che, tra l’altro, scrive: “Il lavoro monumentale di al-Idrîsî non è una semplice ricapitolazione, ma uno sforzo immenso di costruzione di un nuovo oggetto scientifico, il Mondo visto nel suo insieme, senza nulla escludere... La geografia... affermava pienamente in arabo la gloria di una terra siciliana ricca e pacificata, di una famiglia conquistatrice e saggia e di un principe [Ruggero II], al servizio del sapere”. Come tanti altri, anche lo stesso Bresc attribuisce ad al-Idrîsî il merito di aver fondato a Palermo “la prima geografia dell’Occidente”. Basta ricordare che la sua Carta del Mondo e il suo Libro di Ruggero (Palermo 1154) sono il frutto di oltre 15 anni
di lavoro di ricerca scientifica e di catalogazione di notizie certe su tutta la Terra abitata allora conosciuta.
È in al-Idrîsî che troviamo per la prima volta una descrizione e una rappresentazione di “al Sin”, la Cina, confusa ancora fino agli inizi del Seicento con il Katayo di Marco Polo, la Regione serica dei Romani e il Mangi di Cristoforo Colombo. Quattro secoli e mezzo prima, al-Idrîsî parlava diffusamente delle maioliche, del rabarbaro, dello zafferano, dello zibetto, delle città e dei fiumi, della flora e della fauna cinesi, rifacendosi alle notizie dei viaggiatori arabi che avevano visitato quel Paese.
Può svelarci il tema del suo
prossimo libro?
Sempre su tema geografico: tratterà della figura e dell’opera di Joan Martines di Messina, che, tra l’altro, fu il primo a rappresentare con assoluta precisione, nel 1591, una delle prime carte della Cina con le sue 15 province.
Clara Salpietro
My grateful thanks to Signora Clara Salpietro and Tindaro Gatani for their permission to post their interview.
Wednesday, July 4, 2012
Premio Citta' del Libro
BRAVA LIBRIZZI!
Premio
Città del Libro QUARTA EDIZIONE
Online l'elenco dei vincitori!
COMUNI VINCITORI DEL PREMIO CITTA’
DEL LIBRO
IV EDIZIONE
IV EDIZIONE
L’ Associazione Forum del Libro
assieme al Centro per il Libro e la Lettura e a ANCI è lieta di annunciare i
risultati della quarta edizione del Premio Città del Libro.
Il Progetto Premio Città del Libro
rappresenta una opportunità unica e originale per promuovere e consolidare il
rapporto tra le istituzioni territoriali, operatori del settore editoriale e
lettori di ogni età e fascia sociale, ponendosi come importante strumento di
promozione del libro e della lettura.
Lo scopo è quello di valorizzare le
attività di promozione della lettura che si sono svolte e si svolgono su tutto
il territorio italiano, nell’ambito di un Comune, o di più Comuni tra loro
consorziati. L’iniziativa ha avuto ed ha il pregio di coinvolgere in modo
attivo le strutture di base della promozione della lettura, le scuole, gli
asili, le biblioteche, le librerie, le associazioni culturali, le feste dei
lettori, i festival di libri e di incoraggiare attività capaci di mobilitare
lettori e non lettori, nonché sostenere quelle in grado di durare nel
tempo e radicarsi nel territorio.
La giuria, presieduta dal professor
Tullio de Mauro, si è riunita lo scorso 3 luglio a Roma presso la sede del
Centro del Libro e della Lettura e ha vagliato attentamente le numerose
domande ricevute.
Quest’anno il Premio ha avuto un
grandissimo successo sia in termini quantitativi, con 303 formulari inviati da
tutta Italia, sia in termini qualitativi con proposte di promozione della
lettura innovative e ricche di creatività.
La distribuzione delle
partecipazioni sul territorio nazionale ha visto una maggiore partecipazione
del Nord Italia ( 173 formulari dal Nord, 65 dal Cento e 65 dal Sud).
I Comuni vincitori risultano però
distribuiti su tutto il territorio nazionale e si è deciso di attribuire
il premio speciale a un Comune dell’area emiliana terremotata. Ad ogni Comune
vincitore andrà un Premio di 2.000 euro.
Vincitori e Menzioni Speciali
verranno poi invitati alla cerimonia di Premiazione che si terrà durante
l’autunno.
COMUNI FINO A 5.000 ABITANTI
CATEGORIA ADOLESCENTI
Librizzi (ME)
Librizzi (ME)
Monday, March 19, 2012
Photo
LIBRIZZI under two rainbows!
Germano Lo Presti, a Librizzese, took these beautiful photos and gave them to my cousin Meluccio to place on his blog. I in turn got permission to post them here.
Grazie mille Signor Lo Presti!
The area where the houses are seen in the valley is also Librizzi, it is the area where the town is expanding, while the historical part is crumbling into oblivion. Sad as the town holds so much history, not just of the town but of the Island itself as well.
Germano Lo Presti, a Librizzese, took these beautiful photos and gave them to my cousin Meluccio to place on his blog. I in turn got permission to post them here.
Grazie mille Signor Lo Presti!
The area where the houses are seen in the valley is also Librizzi, it is the area where the town is expanding, while the historical part is crumbling into oblivion. Sad as the town holds so much history, not just of the town but of the Island itself as well.
Wednesday, March 7, 2012
Librizzi Spring Flora
Cousin Meluccio's hobby is to photograph the wildflowers of Sicily, specifically those found in Librizzi and environs. This month he found some Arums that are spotted with purple. To our knowledge this variety has not been seen before. If anyone recognizes this version, please let me know. Thank you.
Arum is a genus of about 25 species of flowering plants in the family Araceae, native to Europe, northern Africa, and western Asia, with the highest species diversity in the Mediterranean region.
All parts of the plants are poisonous, containing significant amounts of calcium oxalate as raphides.
Additional info: Arum maculatum is a common woodland plant species of the Araceae family. It is widespread across temperate northern Europe and is known by an abundance of common names including Wild arum, Lords and Ladies, Devils and Angels, Cows and Bulls, Cuckoo-Pint, Adam and Eve, Bobbins, Naked Boys, Starch-Root and Wake Robin.
The Calla Lily is in the Araceae family, it is native to South Africa. Of the family Araceae
arum family are also included anthurium; jack-in-the-pulpit; philodendron.
Arum is a genus of about 25 species of flowering plants in the family Araceae, native to Europe, northern Africa, and western Asia, with the highest species diversity in the Mediterranean region.
All parts of the plants are poisonous, containing significant amounts of calcium oxalate as raphides.
Additional info: Arum maculatum is a common woodland plant species of the Araceae family. It is widespread across temperate northern Europe and is known by an abundance of common names including Wild arum, Lords and Ladies, Devils and Angels, Cows and Bulls, Cuckoo-Pint, Adam and Eve, Bobbins, Naked Boys, Starch-Root and Wake Robin.
The Calla Lily is in the Araceae family, it is native to South Africa. Of the family Araceae
arum family are also included anthurium; jack-in-the-pulpit; philodendron.
Subscribe to:
Posts (Atom)